• Grappa&Co
  • Corporazione Acquavitieri Italiani
  • Fondazione SoloPerGian
Distillerie Berta
Italiano English Deutsch
  • Le Distillerie.
  • Le Distillerie.
  • Home
  • Heritage
    • La storia
  • Le Distillerie
    • La vinaccia
    • La produzione
    • Le cantine
    • Visite Guidate e Degustazioni
  • I Prodotti
  • Il Museo
  • Il Parco
  • La Pasticceria
    • Heritage
    • Gli amaretti
  • Visite
    • Berta Traditional Tour & Tasting
    • Bertanic, il Pic di Berta
    • Berta Lab
  • Hospitality
    • Villa Castelletto
    • Villa Prato
    • Castello di Monteu Roero
  • Contatti

Le Distillerie

La vinaccia

La vinaccia

Distillare è un’arte meticolosa che consente di estrarre e concentrare ciò che si trova nella materia prima, la vinaccia. La qualità di una buona grappa dipende principalmente dai requisiti della vinaccia stessa che deve essere [...].

Scopri di più

La produzione

La produzione della grappa

Una volta terminata la fermentazione, si entra nel cuore di un processo tutto artigianale seguito con meticolosa cura dal maestro distillatore. La vinaccia fermentata giunge direttamente agli alambicchi [...].

Scopri di più

Le cantine

Le cantine di invecchiamento delle Distillerie Berta

Appena nata, l’acquavite riposa in contenitori di acciaio inossidabile, ma quando evidenzia particolari caratteristiche organolettiche, viene posta nelle botti di diverse essenze per cominciare [...].

Scopri di più

Distillerie Berta S.r.l.
Sede legale e sede operativa:
Via Guasti, 34/36 - Frazione Casalotto - 14046 - Mombaruzzo (AT)
Tel +39 0141 739528 r.a. - Fax +39 0141 739531
info@distillerieberta.it - P.IVA/CF: 01283390050 - Privacy - Note legali

Facebook. Instagram. Twitter. YouTube. Pinterest. TripAdvisor. Foursquare.

Facebook. Instagram. Twitter. YouTube. Pinterest. TripAdvisor. Foursquare.